Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 21/04/2023
Sezione Stazione appaltante
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI BRERA
Gallozzi Stefano
Sezione Dati generali
fornitura del Sistema Information and Communication Tecnology - ICT onsite per il progetto ASTRI MINI-ARRAY
- CIG : 9497236713
- CUP : C72F16000020005
Forniture
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
500.000,00 €
13/01/2023
17/02/2023
entro le 23:59
03/02/2023
13/02/2023
G00612
Conclusa
- Aggiudicata
Sezione Documentazione di gara
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- garanzia provvisoria e dichiarazione di impegno di un fideiussore
- ricevuta di avvenuto pagamento del contributo all'ANAC relativa al CIG: 9497236713;
- documento di identità del legale rappresentante
Busta tecnica
- relazione tecnica dei servizi/forniture offerti
- Dichiarazione esplicita di conformità alle richieste relative alla fornitura
- Compliance Matrix
- Curriculum Aziendale
- Esecuzione negli ultimi cinque anni di almeno un apparato di complessità tecnica analoga all'oggetto dell'offerta
Busta economica
- Offerta economica
- documentazione di comprova requisiti capacità economica e finanziaria
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 23/02/2023Comunicazione apertura busta amministrativa - si comunica che il giorno 02 marzo 2023 alle ore 11 il Seggio di Gara procederà in seduta pubblica all'apertura delle buste contenenti la documentazione amministrativa. IL LINK Google MEET è: https://meet.google.com/cag-mekw-ihm?pli=1&authuser=0
-
Pubblicato il 06/02/2023FAQ 3
-
Pubblicato il 31/01/2023FAQ 2 - FAQ 2 Risposte a richieste di chiarimenti
-
Pubblicato il 25/01/2023FAQ1 : Chiarimento generico sul subappalto - FAQ Gara aperta fornitura del Sistema Information and Communication Tecnology - ICT onsite per il progetto ASTRI MINI-ARRAY CIG: 9497236713 Subappalto: Domanda: dal 2021, a seguito dell'adunanza del Consiglio dell'ANAC, non è più possibile vietare il ricorso al subappalto. Il divieto generalizzato di subappalto risulta altresì contrario ai principi europei che regolano gli appalti pubblici (CGUE, Sez. V, 26 settembre 2019, in causa C-63/18; Id., 27 novembre 2019, in causa C-402/18; in termini Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2020, n. 389). Si chiede quindi conferma, con riferimento al il divieto di ricorrere all'istituto del subappalto presente a pag. 14 del disciplinare, che trattasi di refuso. Risposta: si ricorda che: - l'art. 105 del Codice dei contratti sancisce l'ammissibilità del subappalto in funzione di alcuni limiti percentuali (comma 2) e condizioni (comma 4); - la Corte di Giustizia UE ha censurato il limite quantitativo al subappalto in quanto imponendo una limitazione alla facoltà di ricorrervi, si porrebbe in contrasto con gli obiettivi di apertura alla concorrenza e di favorire l'accesso delle PMI agli appalti pubblici. Il ricorso all'istituto del subappalto quindi non è quindi motivo di esclusione dalla gara, ma si rammenta la necessità di indicare esplicitamente nella domanda la percentuale di lavori, che si intende subappaltare a terze parti, senza questa dichiarazione il subappalto non potrà applicarsi in un secondo momento.
[ Torna all'inizio ]